Crisi aziendale: con i soli canali digitali non la supererai
In questo periodo di crisi aziendale, tantissime attività hanno deciso di buttarsi sui canali digitali. Ma non basta. Ti spiego che altro serve per essere davvero incisivo e far sì che le tue energie non siano sprecate.
Indice dei contenuti
La crisi aziendale ai tempi del Covid-19
L’agitazione di molti imprenditori durante la Pandemia da covid-19, anche in una città come Cagliari (la mia città), è comprensibile. Ha portato però molte aziende a sottovalutare moltissimi aspetti della comunicazione e del marketing digitale. Prima di cimentarsi su canali digitali come Facebook, Instagram, ma anche un blog o semplicemente l’Instant Messaging di WhatsApp è necessario fare un passo indietro.
Sono tutti canali importantissimi, anzi fondamentali per un’azienda o un libero professionista che vuole essere presente nei luoghi digitali frequentati dai propri clienti e consumatori. Dell’importanza di utilizzarli ne ho parlato diverse volte, per esempio qui, per cui non mi dilungo. Sono tutti contenitori, per renderla semplice potremmo definirli come delle scatole vuote dove inserire i contenuti, ovvero gli oggetti della nostra comunicazione.
Ma sapere cosa comunicare, in che modo, con quale frequenza e soprattutto per chi e dove, è fondamentale.
Tutto parte da una strategia
In queste scatole non puoi metterci di tutto, ma solo ciò che è indispensabile e utile per i tuoi obiettivi. Se le riempirai con contenuti inutili, non avrai più spazio per i contenuti utili.
Mi spiego meglio.
Per capire cosa sia meglio mettere all’interno di queste scatole è importante fare delle analisi preliminari. Devi capire verso chi rivolgere la tua comunicazione, e se stai pensando “verso tutti ovviamente”, sappi che non sei sulla strada giusta.
Non solo. Devi capire quali sono le abitudini dei tuoi potenziali clienti, quando è meglio contattarli e in che modo. Devi capire quali sono le loro necessità. Se non hai nulla da offrire rispetto alle necessità di queste persone, sappi che non sei sulla strada giusta.
Una volta che hai capito con chi hai a che fare e quali sono le necessità, devi capire in che modo puoi distinguerti per attirare l’attenzione. Perché dovrebbero scegliere te e non gli altri? Qual è il valore che intendi far percepire da chi ti seguirà nei canali digitali? Se non hai una motivazione forte, sappi che non sei sulla strada giusta.
Quali sono le qualità che dovrebbero apprezzare in te (o meglio nella tua azienda, o meglio nel brand) e per le quali dovrebbero sceglierti rispetto ad una marea di concorrenti? E tu che tipologia di cliente vuoi?
Lo so, non è facile e non è un’operazione da fare dall’oggi al domani, è un percorso ciclico che non finisce mai, ma è un lavoro che ripagherà nel tempo e ti farà ottenere risultati di gran lunga maggiori rispetto ad una non strategia.
Se vuoi avere risultati non puoi prescindere da una strategia ponderata che va ben oltre il solo affollare i canali digitali.
È necessario essere nei canali digitali con consapevolezza, perché se una crisi aziendale economica è gravissima, la crisi aziendale valoriale non è da meno. E una volta ottenuta la consapevolezza, è necessario creare contenuti con costanza e regolarità. A questo proposito puoi leggere un articolo di Riccardo Scandellari, lo trovi qui.
La festa da ballo: un esempio pratico
Per capirci meglio ho deciso di fare un’analogia e la farò al maschile visto che chi scrive è un uomo, ma non fa assolutamente nessuna differenza.
Pensa di essere stato invitato ad una festa da ballo. Arrivi, ci sono 5000 persone. Il tuo obiettivo è trovare una fidanzata o almeno una ragazza che potrebbe diventare tale. Come la vuoi? Alta, bassa, mora, riccia, liscia. Cerchi una ragazza a cui piaccia il jazz o una che ascolta solo rock? Beve vino o birra?
È già una base da cui partire per fare una prima scelta, dal momento che in questa festa tutte esprimono il loro essere più o meno consapevolmente. Sai quindi qual è il tuo tipo ideale o meglio chi vorresti. Ora, fondamentale, chi sei tu? Perché sai benissimo che una ragazza avrà in mente a sua volta una serie di requisiti. Se non li hai, tutti i tuoi approcci saranno potenzialmente inutili e tutte le tue energie vanificate.
Ora, ti sei accertato di avere i requisiti e hai individuato la persona con la quale vuoi interagire.
Come andrai a parlarci? Correrai verso di lei urlandole tutto il tuo amore e chiedendole di sposarti (senza conoscerti?!)? La interromperai mentre sta chiacchierando con i suoi amici o cercherai di capire quale può essere il momento giusto per fare una buona prima impressione e catturare la sua attenzione senza apparire come fastidioso, fuori luogo e intrusivo?
Se fai tutte queste valutazioni per la conquista di una persona che sarà importante nella tua vita, pensi che per un business sia così diverso?
Conclusioni
La Pandemia da covid-19 ci ha portato a cambiare completamente le nostre abitudini e il nostro stile di vita. Dopo due mesi di lockdown, molte attività hanno finalmente riaperto e probabilmente c’è e ci sarà un grosso passo avanti in termini di presenza sui canali digitali da parte delle aziende.
Oggi più che mai ragionare nei termini che ti ho illustrato è fondamentale. La crisi aziendale che molte delle realtà italiane saranno costrette ad affrontare sarà importante, ma l’approccio che queste stesse avranno rispetto ai canali digitali sarà fondamentale.
Perché una festa da ballo digitale, se non ti distingui sei irrilevante.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!